Le strade che si prendono sono talvolta imprevedibili.
Si cresce e ci si trasforma in qualcos’altro, o forse in una versione evoluta di se stessi.
E a volte, dalle nostre costole, nasce qualcosa di inaspettato.
Da Cantine Ceci è nata Birra di Parma, BDPR, che ha da subito rivelato un’identità a parte.
La collaborazione con Birrificio Farnese la rende davvero locale, un chilometro quasi zero che per noi è un grande valore. Perché Parma sa essere anche birra, e noi siamo la prova che a quella birra sa aggiungere classe e design, un’eleganza che la rende adatta anche a contesti raffinati.
Il formato è un altro elemento di innovazione: il mezzo litro la rende fruibile sia per una persona singola, come formato individuale e lascia quindi possibilità di scelta sul prodotto, sia per una condivisione – un bicchiere a testa – e quindi per un’esperienza più ampia e un’occasione di confronto.
Birrificio Farnese è una realtà giovane e innovativa, che come noi si è posta l’obiettivo di migliorarsi sempre, di sperimentare fino a giungere alla selezione dei migliori luppoli per ognuna delle loro birre.
Abbiamo scelto insieme al nostro partner tre prodotti, diversi tra loro ma con la stessa filosofia: una Blond Ale, chiara, profumata e versatile; un’Imperial Pils più alcolica e di carattere; e un’American Pale Ale, dal bouquet ricco e accattivante.
Sono diventate Birra di Parma Gold, Silver e Bronze, sono state racchiuse in una bottiglia raffinatissima e preziosa, e a Vinitaly 2019 è iniziata la loro storia, con grande riscontro favorevole e apprezzamenti da parte di pubblico e professionisti del settore.
Birra di Parma ha vita e personalità a sé, e come tale ha un sito, una pagina Facebook e un profilo Instagram, ma dentro c’è tanto di Cantine Ceci; abbiamo realizzato la nostra birra ideale, e la faremo crescere con noi.